Da venerdì 7 novembre è in radio “Senz’anima”, il nuovo singolo di Irama, una delle tracce più intime e potenti tratte dal suo ultimo progetto discografico Antologia della vita e della morte. Pubblicato il 17 ottobre per Warner Music Italy, l’album ha debuttato direttamente al numero uno della classifica FIMI/NIQ, confermando il grande successo del cantautore.
“Senz’anima”: una ballad intensa e autentica
“Senz’anima” di Irama è una ballad essenziale e intensa che parte dalla sola voce dell’artista — fragile, sincera e piena di verità — per poi aprirsi in un crescendo emotivo.
La canzone mette in luce tutta la forza interpretativa di Irama e la sua capacità di trasformare la vulnerabilità in arte.
Registrata d’impulso, “Senz’anima” è una confessione nuda e potente, dove dolore e femminilità si intrecciano in un racconto autentico che non chiede perdono, ma solo di essere ascoltato.
L’album “Antologia della vita e della morte”: tra memoria e rinascita
Con Antologia della vita e della morte, Irama firma un ritorno profondo e visionario a tre anni dal suo ultimo lavoro in studio.
L’album esplora i confini tra memoria, perdita e rinascita, e include collaborazioni di grande rilievo con Achille Lauro (“Arizona”), Giorgia (“Buio”) ed Elodie (“Ex”).
Questo progetto rappresenta una nuova tappa nel percorso artistico del cantante, confermandolo come una delle voci più originali del panorama musicale italiano.
Irama live a San Siro nel 2026
Le nuove canzoni di Irama, insieme ai suoi brani più amati — da Lentamente a Ovunque sarai, da Nera a La genesi del tuo colore — prenderanno nuova vita l’11 giugno 2026 sul palco dello Stadio San Siro di Milano.
L’evento, prodotto da Vivo Concerti, promette di essere un’esperienza unica, destinata a scrivere una pagina memorabile nella carriera di Irama.


