Baby K, l’artista dei record e unica cantante italiana ad aver conquistato un Disco di Diamante, torna con un nuovo brano destinato a dominare le classifiche.
Il singolo “Dimmi Dimmi Dimmi” (Columbia Records/Sony Music Italy) sarà disponibile da venerdì 14 novembre in radio e su tutte le piattaforme digitali.
💿 Baby K è l’unica artista italiana con un Disco di Diamante
Baby K è da anni una delle artiste femminili più influenti del panorama pop-urbano italiano.
Con successi come Roma-Bangkok, Da zero a cento e Playa, ha superato un miliardo di visualizzazioni su YouTube e ha mantenuto per 11 settimane consecutive la vetta della classifica ufficiale FIMI/GfK.
Con Dimmi Dimmi Dimmi, Baby K continua a consolidare il suo percorso artistico e a confermare la sua capacità di reinventarsi, mantenendosi sempre al passo con i tempi.
🔥 “Dimmi Dimmi Dimmi” di Baby K: un brano tra orgoglio, desiderio e curiosità
Il nuovo singolo, prodotto da Massimo “Macs” Barberis, rappresenta la seconda parte di una trilogia di musica e concetti iniziata con Follia Mediterranea, pubblicata a giugno.
Se il primo capitolo era dedicato alla pelle, in Dimmi Dimmi Dimmi arrivano le parole: la voce, la comunicazione e l’essenza dell’essere umano.
Il brano gioca con sentimenti universali come orgoglio, gelosia e desiderio, mascherandoli da curiosità e pettegolezzo — emozioni tipiche, inevitabili e profondamente umane.
🌊 Dimmi Dimmi Dimmi fa parte di una trilogia che racconta l’universo femminile
Con Follia Mediterranea e Dimmi Dimmi Dimmi, Baby K costruisce una trilogia che racconta l’universo femminile in tutte le sue sfaccettature: dal corpo alla mente, dal cuore al desiderio, fino alla gelosia e alla curiosità.
La sua musica diventa così una narrazione sincera e diretta dell’identità femminile contemporanea, sempre in bilico tra forza e vulnerabilità, realtà e introspezione.
📅 Data di uscita e dove ascoltarlo
Il nuovo singolo di Baby K, “Dimmi Dimmi Dimmi”, sarà disponibile dal 14 novembre:
- 🎧 In radio
- 💻 Su tutte le piattaforme digitali (Spotify, Apple Music, YouTube, Amazon Music e altre)


