L’iconico producer francese DJ Snake stupisce i fan annunciando la sua prima collaborazione con il fenomeno mondiale Stray Kids nel nuovo singolo “In The Dark”, disponibile per tutte le radio dal 21 novembre. Il brano rappresenta un punto d’incontro tra le sonorità esplosive della band k-pop e la produzione raffinata e riconoscibile del DJ francese, fondendo influenze orientali e occidentali in un autentico momento di connessione culturale.
A proposito della collaborazione, DJ Snake racconta:
“Ci siamo incontrati l’anno scorso al Gala des Pièces Jaunes 2024 a Parigi. Abbiamo capito subito che sarebbe presto nato qualcosa insieme. Sono sempre stato affascinato dalla scena K-pop, quindi collaborare con questi ragazzi che hanno un impatto enorme a livello mondiale è un onore.”
“Nomad”: il nuovo album di DJ Snake che celebra la diversità culturale
“In The Dark” anticipa “Nomad”, il nuovo album in studio di DJ Snake composto da 17 tracce e pensato per superare confini, lingue e generi musicali. Il disco rappresenta un capitolo fondamentale nel percorso artistico del produttore, che ha svelato per la prima volta il progetto durante il suo storico show sold-out allo Stade de France.
L’album attraversa sonorità globali: dal reggaeton alla street music mediorientale, fino al baile funk. Ogni traccia riflette la visione artistica del DJ, da sempre influenzato dalla multiculturalità della sua infanzia.
DJ Snake aggiunge:
“Sono cresciuto circondato da persone provenienti da India, Caraibi, Africa e Medio Oriente. Questa diversità ha plasmato tutto ciò che sono. ‘Nomad’ è un tributo a tutto questo: sono sempre in movimento, sempre in apprendimento, sempre a fondere ciò che il mondo ha da offrire. L’album è una vera dichiarazione culturale.”
Le collaborazioni di “Nomad”: da Damian Marley a Future e Travis Scott
Oltre agli Stray Kids, “Nomad” ospita collaborazioni di grande rilievo, tra cui:
- BANTU in “Company”
- Damian “Jr. Gong” Marley in “Bam Bam”
- Il debutto del nuovo alter ego di DJ Snake, The Outlaw, in “Final Fantasy”
Tra i brani più attesi spiccano anche:
- “Tsunami” feat Future e Travis Scott
- Tracce soliste come “Nomad”, “Monte Carlo”, “Cairo Express” e “KIKI2000”
Ogni pezzo aggiunge un tassello al viaggio nomade dell’artista, offrendo una panoramica delle sue molteplici influenze.
I singoli pubblicati prima dell’album: un’estate di successi
In attesa dell’uscita di “Nomad”, DJ Snake ha pubblicato una serie di singoli che hanno anticipato il progetto:
- “Paradise” con Bipolar Sunshine, una rivisitazione moderna di “Another Day in Paradise” di Phil Collins, presentata allo Stade de France.
- “Reloaded” con Space Laces, una versione elettronica esplosiva di “This Is the New Sht”* di Marilyn Manson.
- “Patience”, un brano intimo ispirato a “Sabali” (2008) di Amadou & Mariam, accompagnato da un video dedicato al tema della migrazione.
- “Noventa”, un inno reggaeton anni ’90 con J Balvin.
- “Something Wrong” con Don Toliver, che rievoca le radici hip-hop del produttore.
- “Bring The House Down” con Dillon Francis e TRXGGX, una potente spinta verso la rinascita della trap.
La carriera di DJ Snake: un catalogo che ha segnato la musica elettronica
Nel corso dell’ultimo decennio, DJ Snake ha costruito una delle discografie più influenti nella musica elettronica. Tra i suoi successi globali troviamo:
- “Turn Down for What” con Lil Jon
- “Lean On” con Major Lazer e MØ
- “Taki Taki” con Selena Gomez, Ozuna e Cardi B
- “Let Me Love You” con Justin Bieber
Con oltre 30 miliardi di stream e performance su palchi iconici – incluso il celebre Arco di Trionfo di Parigi – DJ Snake continua a ridefinire i confini della musica internazionale.


