Introduzione: Soap conquista la semifinale di Sanremo Giovani 2025 con “Buona Vita”
Soap entra ufficialmente tra i 12 semifinalisti di Sanremo Giovani 2025 grazie al brano “Buona Vita”, presentato durante le audizioni dal vivo su Rai2. Il singolo, già disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 7 novembre, sarà in rotazione radiofonica dal 28 novembre. Un risultato importante per un’artista che, con la sua sensibilità e un’estetica musicale unica, sta conquistando un posto sempre più rilevante nella nuova scena italiana.
“Buona Vita”: una canzone che trasforma la fine in un nuovo inizio
Una stanza piccola, una notte lunga, la pioggia e il fumo come compagni silenziosi: “Buona Vita” nasce da un’immagine intima che racconta la fine di una relazione senza rancore. Soap sceglie la delicatezza, trasformando il dolore in accettazione e maturità.
Il brano non è solo un addio sentimentale, ma un vero rito di passaggio: un invito a lasciare andare con sincerità, senza smettere di amare ciò che è stato. È una dichiarazione di libertà emotiva e consapevolezza, elementi cardine della scrittura dell’artista.
Una produzione mediterranea tra leggerezza e malinconia
Prodotta da Jiz e scritta da soap con Adam Viacava, “Buona Vita” intreccia sonorità mediterranee e influenze arabo-andaluse che amplificano la profondità del testo. Le musiche di Giorgio De Lauri e Marco De Lauri aggiungono un equilibrio perfetto tra dolcezza e nostalgia, creando un’atmosfera moderna e senza tempo.
Dopo “Pas Facile”, un nuovo capitolo artistico
“Buona Vita” segue l’EP “Pas Facile”, un progetto introspettivo con cui Soap ha condiviso le fragilità, le contraddizioni e la ricerca identitaria di un’intera generazione. Nel suo percorso, l’artista alterna italiano e francese con naturalezza, frutto delle sue radici tra Italia e Algeria francofona. Questa fusione linguistica le permette di esprimere sfumature emotive uniche, portando nella musica un respiro internazionale.
La sua identità e la sua libertà espressiva — estetica, personale e artistica — sono parte integrante del suo stile, rendendola una voce particolarmente autentica nel panorama attuale.
Chi è Soap: biografia di un talento in crescita
Sophie Ottone, in arte Soap, nasce a Roma nel 2005 e cresce a Latina. Scrive i primi testi fin da giovanissima, spinta dal desiderio di trasformare malinconia e rinascita in musica. Il 15 settembre 2022 pubblica il suo primo singolo indipendente, segnando l’inizio di un percorso in forte ascesa.
Nel 2023 entrano in rotazione brani come “domani forse”, “macchina argento”, “via del corso” e “cuori in pista”. Nel 2024 arrivano “cercavi di più”, “parole violente”, l’apparizione tra i VEVO Newcomers e la partecipazione al Miami Festival. Il brano “Macchina argento” viene selezionato per la serie “Prisma” su Amazon Prime Video.
Con “Amélie” e “Occhi Viola (seule)”, Soap inaugura una nuova fase artistica culminata nell’EP Pas Facile. Nel 2025 prende parte al programma Amazon Breakthrough e si esibisce live sul palco dell’Ostello Bello Milano Duomo. Ora, con “Buona Vita”, si prepara a una nuova sfida: la semifinale di Sanremo Giovani.
Conclusione
Con “Buona Vita”, Soap conferma la sua capacità di raccontare emozioni complesse con autenticità, fondendo culture, lingue e sensibilità artistiche. Il suo ingresso in semifinale a Sanremo Giovani 2025 è solo l’ennesima conferma del suo talento e del suo crescente impatto nella musica italiana contemporanea.


